IMBAL CARTON SB Srl anche quest’anno a FUTURA EXPO, la manifestazione dedicata all’Economia per l’Ambiente.
Un vero e proprio movimento collettivo verso la SOSTENIBILITA’, interpretata come nuovo bisogno, che pone al centro l’UOMO e di conseguenza il ruolo fondamentale delle imprese a supporto della transizione sostenibile in atto.
In questa edizione Imbal Carton partecipa in prima linea al “modello sostenibile” collaborando con Futura Expo nella realizzazione di arredi eco-sostenibili per tutti gli stand degli espositori, prodotti esclusivamente con la materia prima iconica utilizzata per gli imballaggi: il CARTONE ONDULATO. È l’Architetto Raffaella Laezza, progettista e ideatrice artistica di Futura Expo, che firma il design dei pezzi.
Arredi progettati e prodotti artigianalmente – uno a uno - grazie al know how e alla manodopera specializzata di Imbal Carton.
All’interno del padiglione INNOVAZIONE Imbal Carton mostra i due tratti distintivi della sua filosofia aziendale: il cartone ondulato all’interno del processo della carta riciclata - dall’origine al riciclaggio – e il design innovativo applicato per l’interpretazione di nuove esigenze e nuove soluzioni a impatto ambientale ridotto.



IL CICLO DEL CARTONE RICICLATO
A FUTURA Expo Imbal Carton espone il ciclo della materia prima per fare EDU-TAINMENT.
Dagli scarti di lavorazione delle produzioni si realizza carta riciclata (esposta in bobina) che serve per la produzione di cartone ondulato, in diversi spessori e resistenze, fino alla produzione di imballaggi il tutto garantito dall'innovazione e dalla qualità del partner Progroup AG, leader multinazionale nella produzione di carta riciclata.
Dal 2018 Imbal Carton infatti integra verticalmente la filiera industriale risparmiando dell'81% l'emissione di CO2 dovuta al trasporto della materia prima e utilizzando per l'88,4% della propria produzione cartone più performante ed ecologico NEXT Generation Board ricavato da carta 100% riciclata. Oltre 19.000 gli alberi risparmiati fino ad oggi e 4.131 le tonnellate riciclate di scarto di lavorazione



Arriva a Futura Expo
I LOVE COSMO - The Village
trait d’union tra design e cartone ondulato - realizzate e presentate lo scorso Aprile in occasione del Fuori Salone del Mobile a Milano.
L’idea trova la sua genesi dalla fusione di case eco-sostenibili in Marocco che sfruttano la tecnologia costruttiva del Brunelleschi e le sequenze numeriche delle catenarie.
Il cartone come materia prima iconica adatta al mondo del design: strumento di creazione e fruizione.
L’installazione è uno spazio, un’idea di arredo personalizzabile, proposta in diverse forme e dimensioni.
Una libreria, un rifugio intimo, un gioco per più piccoli, un'installazione temporanea che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente pubblico o privato.


