L’impegno verso il Pianeta e la Collettività portano ad un altro importante ingresso come azienda espositrice all’interno della Design Week di Milano dal 17 al 23 Aprile 2023.

L’esposizione di Imbal Carton al Fuori Salone pone le basi sull’amore per il cartone ondulato, materia prima iconica utilizzata per la produzione di packaging eco-sostenibili che si presta ad essere utilizzata anche nel mondo del Design.

Presentata un’installazione interamente realizzata in cartone ondulato che si fonde perfettamente con i temi del Fuori Salone 2023 Laboratorio futuro: progettazione sostenibile, circular economy, innovazione nei materiali, rigenerazione urbana e intelligenza artificiale.

 I LOVE CARTON – The Village

Un progetto nato dal lavoro sinergico tra Imbal Carton e Cristian Fracassi – Compasso d’oro 2022, una collaborazione creativa e progettuale che unisce due mondi: il design e il cartone.

“Un investimento di quasi 50.000€ che crediamo andrà a rafforzare il nostro brand e valorizzare la reputazione aziendale” ricorda Michele Lancellotti CEO “e ci aiuterà concretamente a capire le opportunità di sbocco verso nuovi mercati come quello dell’arredamento e del design.”

L’idea trova la sua genesi dalla fusione di case eco-sostenibili in Marocco che sfruttano la tecnologia costruttiva del Brunelleschi e le sequenze numeriche delle catenarie.

Il cartone come materia prima iconica adatta al mondo del design: strumento di creazione e fruizione.

L’installazione è uno spazio, un’idea di arredo personalizzabile, proposta in diverse forme e dimensioni.

Una libreria, un rifugio intimo, un gioco per più piccoli, un'installazione temporanea che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente pubblico o privato.

UTILIZZO DI CARTONE 100% RICICLATO

Il Pino Argentato, conifera appesa al centro della cupola grande, è simbolo della forza del cartone ondulato e dell’impegno di Imbal Carton verso l’ambiente. Per questo viene salvato dal taglio e la carta riciclata sostituisce la fibra vergine, prodotta dalla cellulosa che deriva da conifere e latifoglie.

Dal 2018 Imbal Carton utilizza per il 90% della propria produzione cartone più performante ed ecologico ricavato da carta 100% riciclata, prodotta dalla partner multinazionale Progroup AG. Oltre 19.000 gli alberi risparmiati fino ad oggi.

Al termine dell’installazione il Pino Argentato verrà piantato nel packaging park della sede di Piadena Drizzona (CR).

Attraverso il cartone, il design diviene strumento di riflessione e allo stesso tempo di azione collettiva.

Un invito a riflettere sul futuro che stiamo costruendo ma anche un’idea di arredo responsabile, una vera e propria alternativa eco-sostenibile a impatto ambientale ridotto.

I LOVE CONTEST. Fino a sabato è stato chiesto ai visitatori di entrare a far parte di The Village votando il nome dell’installazione.

The winner is ...

COSMO

Un nome che abbraccia tutti i mondi, che si pone al di sopra di forma, dimensioni e contenuti ricordando che facciamo parte di un sistema più grande e ogni singolo/a gesto/scelta ha delle conseguenze e prescinde delle responsabilità.

"Noi siamo convinti che la carta riciclata possa essere utilizzata per tutti gli scopi" sostiene Michele Lancellotti "Uno degli obiettivi principali che ci poniamo come Società Benefit è salvaguardare l'ambiente e chi lo costituisce."