Una sinergia vincente quella siglata tra la Start up bergamasca PARCfor e l’azienda bresciana Imbal Carton.

Un progetto dedicato alla tutela del benessere degli smart worker, con un’attenzione al green e alla territorialità.

Da un lato Debora Russi, fondatrice di PARCfor, start up innovativa che crea e realizza prodotti dedicati ai disturbi muscolari per i lavoratori dell’industria e dei servizi.
Dall’altro il nostro Michele Lancellotti, Presidente e AD di Imbal Carton, sempre pronto a sostenere idee innovative e vicine alle tematiche sociali e green.

Nasce così l’interesse di Imbal Carton verso ParcAGILE un sistema unico e innovativo che offre la possibilità di svolgere brevi sessioni di esercizi alle persone che lavorano davanti al computer e agli smarkworkers (una categoria decisamente importante di lavoratori da un anno a questa parte).

Un prodotto che salvaguarda non solo la salute dei lavoratori, ma anche quella dell’ambiente. 

Anche in questo le due aziende hanno trovato un punto d’incontro: sia il prodotto sia l’imballaggio godono di importanti certifi

cazioni, che attestano rispetto verso l’ambiente e attenzione alla sostenibilità.

Tutti gli imballaggi Imbal Carton sono certificati FSC e l’azienda gode del premio “Conai Ecodesign 2020” (vinto per il secondo anno consecutivo); da parte sua il prodotto stesso ParcAGILE è green e sostenibile, composto da alluminio, perfettamente riciclabile e legno, certificato PEFC, che garantisce l’origine da foreste gestite in modo sostenibile.

Una sinergia verde, che speriamo possa portare benessere e tutelare ancor più la salute di lavoratori e dipendenti. Questo è ciò che PARCfor ed Imbal Carton si augurano e a cui anelano.

Imbal C
Michele Lancellotti e Debora Russi con PARCagile

 

Ecco il comunicato stampa ufficiale e la rassegna stampa dedicata:

Comunicato Stampa Imbal Carton & PARCfor 

Rassegna Stampa Imbal Carton & PARCfor