Nasce la sedia in cartone ondulato, complemento d’arredo industrializzabile.
“VNZ Chair è un progetto che pone come obiettivo quello di utilizzare il cartone ondulato, unito ad un altro materiale ecologico, come materiale non più per realizzare packaging o furniture di art design ma, bensì, per realizzare un prodotto che sia duraturo nel tempo ed utilizzabile nella vita quotidiana.”
Questa l’idea innovativa portata avanti da Giordano Avanzi, giovane designer e studente presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.
“La possibilità di mettere in campo questo progetto nasce dalla sintonia di due strade che fanno parte del mio percorso personale di crescita: da un lato il corso di Design presso la LABA – Libera Accademia di belle arti di Brescia, dall’altro la famigliarità con tutto ciò che riguarda cartone ondulato data dalla quotidiana esperienza di mio padre, inserito nell’azienda Imbal Carton.”
A seguito di un primo stage condotto presso la nostra azienda, volto alla progettazione e realizzazione di complementi d’arredo e decorazioni per la festa del 50esimo anniversario di Imbal Carton, Giordano si applica, sperimenta, ricerca in quel cartone ondulato nuovi possibili scopi ed applicazioni.
Dalla sua attività di ricerca nasce così l’idea di realizzare VNZ e di presentarla come progetto di tesi alla conclusione del percorso accademico.
“VNZ è stata pensata in due versioni, entrambe dotate di seduta in cartone ondulato, ma con scheletro differente. Lo scheletro di VNZ Chair è realizzato in legno multistrato, mentre lo scheletro di VNZ S Chair è realizzato in legno massello.”
Imbal Carton testimonia, ancora una volta, la volontà di essere sostegno per menti brillanti che portano a idee innovative.
Dopo il progetto dei droni, un’altra grande idea si realizzerà anche grazie a noi.