IMBAL CARTON vince il premio CONAI grazie alla realizzazione
di un imballaggio a ridotto impatto ambientale

14/11/2019

Premiata Giovedì 14 Novembre, a Milano, tra oltre 123 aziende che hanno rivisto il proprio packaging in ottica ecosostenibile.

Imbal Carton si aggiudica il premio per la creazione di “imballaggi a ridotto impatto ambientale”, assegnato dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che come ogni anno promuove l’iniziativa “Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, nata per premiare le soluzioni di packaging più innovative e con ridotto impatto sull’ambiente.

Michele Lancellotti, Ceo di Imbal Carton, e Matteo Saponi, Responsabile Ricerca e Sviluppo dell’azienda.

L’imballaggio veicolo del premio è un vassoio fustellato atto al contenimento di vasetti di passata di pomodoro del peso di 500 g l’uno, per un carico complessivo di 6 kg. Per garantire le proprietà meccaniche necessarie, l’imballaggio prevedeva l’utilizzo di cartone ondulato composto per almeno il 33% da fibre vergini e di carte dalla grammatura e conseguentemente dallo spessore elevati.

Al fine di limitare l’impatto ambientale derivante dalla produzione e dalla movimentazione di tale vassoio, Imbal Carton si è pertanto posta tre sfidanti obiettivi:

  • L’utilizzo di cartone 100% riciclato (0% utilizzo fibre vergini)
  • La riduzione dello spessore del cartone ondulato, allo scopo di ottimizzare il servizio logistico
  • Il mantenimento delle prestazioni fornite dalla composizione originale.

L’impossibilità a raggiungere simili traguardi con carte “convenzionali” ha quindi spinto Imbal Carton a selezionare cartone Next Generation® ad alte prestazioni, in grado di fornire elevata resistenza a compressione con carte 100% riciclate e spessori ridotti del 12%.

Gli importanti risultati ottenuti dall’attività di ricerca e selezione sono di seguito riportati:

  • Azzeramento dell’utilizzo di carte vergini
  • Aumento del 27% del numero di pezzi trasportati (a parità di volume)
  • Riduzione della CO2 derivante dal trasporto dei prodotti.

A tal proposito si ringrazia, oltre al nostro staff tecnico, Progroup, leader europea per la produzione di carta riciclata e cartone ondulato che, avendo creato un packaging park in Italia integrato con la nostra Società, ci sprona ad utilizzare carte riciclate più performanti e ci consente l’azzeramento dei costi di trasporto del cartone ondulato.