UN 2020 CHE “PREMIA” E UN 2021 CHE VEDE “DECOLLARE” PROGETTI IMPORTANTI.
Così la Stampa valorizza la nostra azienda post Conferenza Stampa tenutasi il 26.05.2021
Dopo un 2020 da record, Imbal Carton affronta il 2021 con progetti ambiziosi, da un lato perseguendo gli investimenti in siti produttivi e nelle attività di ricerca e innovazione, dall’altro rivolgendo costantemente l’attenzione alla soddisfazione del proprio cliente e dei dipendenti, nonché alla tutela dell’ambiente e delle persone.
Investimenti 2021: produzione, impianti strutturali e impatto sull’ambiente.
Nel 2021 l’azienda impegna 7,5 milioni di €, il 20% del suo fatturato, in investimenti per macchinari, un impianto di aspirazione polveri e un fotovoltaico di 380 KWh, sistemi gestionali ERP e altre attività.
Il suo impegno nel miglioramento costante e responsabile la vede in prima linea con importanti actions in campo di ESG - Environmental Social Governance.
I love carton. Impegno Green e nuovo lancio Fresh4you.
Environmental. 2021. Dopo un 2020 di importanti traguardi raggiunti dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente, l’azienda, in linea con il proprio dna green, si avvicina al consumo responsabile nel portare in tavola gli imballaggi in cartone perfetti sostituti della plastica.
Nasce Fresh4you, una linea di packaging in cartone ondulato riciclabile e riutilizzabile, interamente progettata e prodotta da Imbal Carton. Una extension line di prodotto idonea al contatto con gli alimenti per cui è stata depositata domanda di brevetto per invenzione industriale.
E’ alta la consapevolezza che per garantire un’economia circolare sono tanti i passi da fare in termini strutturali, organizzativi e comportamentali; questo stimola ancora di più l’azienda a voler crescere e poter destinare investimenti costanti e attenti nella riduzione dell’inquinamento, dell’emissioni di CO2, degli sprechi e in tutte quelle azioni volte ad impattare positivamente verso l’esterno, senza dimenticare l’interno.
We love people. Riconoscimento ai dipendenti e Sostegno delle attività territoriali.
Social. Imbal Carton da sempre porta avanti con passione e credibilità l’impegno responsabile verso il territorio, le comunità locali e le persone, dentro e fuori l’azienda.
Diverse le attività attraverso cui l’azienda trasmette i suoi valori nel vicino territorio: come il sostegno del Comune di Piadena Drizzona che ospita una delle sue sedi; l’adesione al progetto Alleanza Cultura di Fondazione Brescia Musei con l’impegno di rappresentare e sostenere le attività rivolte alla tutela del patrimonio storico- culturale; la presenza tra i finanziatori dei bandi territoriali della Fondazione della Comunità Bresciana.
Un anno che vedrà “decollare”, letteralmente, un progetto innovativo Mo.So.Re. a favore della mobilità sostenibile e dell’ambiente, co-finanziato con la regione Lombardia che vede Imbal Carton come protagonista nella progettazione di un drone per il trasporto di materiale medico. Entro fine Ottobre verrà presentato il primo prototipo che avvia una fase decisiva per la realizzazione e il decollo vero e proprio del progetto.
Governance. I lavoratori al centro.
150.000 gli euro investiti a favore dei dipendenti in relazione al 2020: un Premio presenza di 15€ per ogni giorno di presenza nell’arco di due mesi centrali di emergenza covid come Marzo e Aprile 2020, un Premio di Secondo Livello al raggiungimento di obiettivi aziendali di redditività, qualità e produttività con la possibilità di essere convertito in welfare con una maggiorazione del 15% sull’importo erogato.
L’azienda investe in attività costanti di formazione, responsabilizzazione e coinvolgimento dei collaboratori, come il percorso formativo partito il mese scorso e che coinvolge fino a Luglio i capi reparto ed i capi turno; la forte determinazione a crescere in termini di responsabilità impegnerà in prima linea i vertici aziendali che, a partire da Giugno 2021, intraprenderanno un master in “Management dell’impresa responsabile”.
Partnership e prospettive future
L’impegno di Imbal Carton è volto ad espandersi e contribuire allo sviluppo economico locale, garantendo nuovi posti lavoro, un ambiente sano e stimolante, un modello di comportamento virtuoso. Questo grazie anche a un packaging park unico in Italia, costruito insieme Progroup - leader internazionale nella produzione della carta - che fornisce stimoli e sinergie sempre più radicate, sia nell’ottimizzazione e gestione dei costi che nella qualità perseguita, oltre al panorama di respiro interazionale.
Le prospettive di crescita sono assicurate, l'azienda mira a crescere i volumi del 9% ogni anno per arrivare a duplicare il suo fatturato nel giro di dieci anni.
Disponibili il Comunicato Stampa ufficiale completo di dati e gli articoli pubblicati da