Noi di Imbal Carton siamo attivi ogni giorno per promuovere i valori in cui ci riconosciamo ed in cui crediamo, sostenendo numerosi progetti dedicati al territorio e alla comunità civile in cui opera: dalla valorizzazione della cultura sul territorio, alla diffusione dello sport tra le giovani generazioni, al sostegno di servizi nell’ambito della sanità pubblica.
Abbiamo così accolto con piacere ed orgoglio l’invito della Fondazione Brescia Musei di sostenere, in occasione dei lavori di restauro del dipinto olio su tela di Girolamo Romanino raffigurante l’Incoronazione della Vergine e San Domenico tra i Santi Faustino, Paolo, Tommaso d’Aquino, Pietro Martire, Antonino, Vincenzo Ferrer, Pietro e Giovita, la Pinacoteca Tosio Martinengo.
La nostra squadra ha realizzato una struttura composta da una platea per ospitare i visitatori e da una serie di transenne che delimitano lo spazio entro cui i restauratori eseguono i lavori.
Il materiale utilizzato per la realizzazione dell’opera è cartone ondulato, prodotto utilizzando esclusivamente carte riciclate.
Un progetto, di conseguenza, totalmente green ed ecosostenibile, che rappresenta la cerniera di due differenti culture.
La cultura classica, che narra attraverso le opere d’arte la storia del nostro mondo passato e presente, e la cultura green, che rende possibile la storia del mondo futuro.
L’architrave del processo di crescita industriale di Imbal Carton è l’integrazione verticale realizzata in partnership con Progroup – multinazionale tedesca produttrice di carta riciclata. Tale partnership consente di controllare l’intera filiera del cartone ondulato, che dal recupero della carta proveniente dalla raccolta differenziata giunge fino alla produzione di packaging per tutti i settori merceologici, dal biomedicale all’automotive, passando dall’alimentare e dal cosmetico.
Platea caratteristiche tecniche:
Dimensioni
Lunghezza 2200 / Larghezza 1200 / Altezza 600
Quantità di carta/cartone utilizzata
33 pannelli 1200X2200 / 33 pannelli 800X2200 / 33 pannelli 400X2200
Numero max capienza
9 adulti, 12 bambini
Materiale utilizzato
Cartone Ondulato BC – Triplo, di origine vegetale riciclabile
% Riciclabilità
100% riciclabile e realizzata con carte riciclate
Transenne caratteristiche tecniche:
Dimensioni
Perimetro di 5 x 5 mt.
Quantità di carta/cartone utilizzata
192 fogli per i 12 pannelli, 13 fogli per i 13 pilastri
Materiale utilizzato
Cartone Ondulato BC – Triplo, di origine vegetale riciclabile
% Riciclabilità
100% riciclabile e realizzate con carte riciclate
Per approfondimenti:
Comunicato Stampa Fondazione Brescia Musei – SPETTACOLARE RESTAURO DELLA PALA DI SAN DOMENICO
Giornale di Brescia – Anche la cultura riparte dopo l’emergenza
Valle Sabbia News – Brescia riparte con un’Alleanza per la Cultura
La Voce del Popolo – È nata l’Alleanza per la cultura